Incontri, Presentazioni, Un podcast del Circolo Gianni Bosio - Archivio Franco Coggiola

INCONTRI EP.05 – “Raccontami la Storia del Padule”, un libro di Luca Baiada

Presentazione del libro “Raccontami la storia del Padule. La strage di Fucecchio del 23 agosto 1944: i fatti, la giustizia, le memorie” di Luca Baiada.

Nella serie “Incontri”, dedicata alle pubblicazioni recenti curate dal Circolo Gianni Bosio, presentazione del libro di Luca Baiada, edito da Ombre Corte, alla Casa della Memoria e della Storia di Roma il 31 maggio 2016.

Interventi di Luca Baiada e Alessandro Portelli, interventi musicali del Laboratorio di Canti Politici e Sociali del Circolo Gianni Bosio.

Uno dei libri più belli e importanti sulla memoria delle stragi naziste in Italia. 174 morti, la più piccola di quattro mesi, la più vechcia novantenne. E poi spose, contadini, sfollati, 174 italiani massacrati dai tedeschi nel Padule di Fucecchio il 23 agosto 1944. Una strage sconosciuta eppure è la quinta in Italia, la terza nella tremenda estate di sangue in Toscana. Due ufficiali tedeschi processati nel 1947, poi tutto nascosto nell’armadio della vergogna sino al 1994, infine riemerso per il processo del 2012 agli ultimi nazisti ancora in via. Un giudice torna sui luoghi, intervista i superstiti, ascolta chi non è mai stato ascoltato. E riscopre i ricordi della sua famiglia.

 Scan Baiada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...